Collegio elettorale di Rende (Camera dei deputati)
Il collegio di Rende fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Calabria e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Rende collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
modificaIl collegio di Rende era uno dei 17 collegi uninominali in cui era suddivisa la Calabria e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[1], era interamente compreso nella provincia di Cosenza e comprendeva i seguenti comuni: Aprigliano, Casole Bruzio, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Celico, Cerisano, Figline Vegliaturo, Lappano, Luzzi, Marano Marchesato, Marano Principato, Mendicino, Montalto Uffugo, Pedace, Piane Crati, Pietrafitta, Rende, Rose, Rovito, San Fili, San Pietro in Guarano, San Vincenzo La Costa, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, Trenta e Zumpano.
Eletti
modificaElezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
1994 | Sergio De Julio | Progressisti (PDS) | |
1996 | Aldo Brancati | L'Ulivo (MID) | |
2001 | Giuseppe Camo | L'Ulivo (PPI) |
Dati elettorali
modificaXII legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Progressisti | Partito Democratico della Sinistra | 18.131 | 25,51 | ||
Rifondazione Comunista | 6.676 | 9,39 | |||
Partito Socialista Italiano | 2.746 | 3,86 | |||
Alleanza Democratica | 1.743 | 2,45 | |||
Federazione dei Verdi | 1.531 | 2,15 | |||
Movimento per la Democrazia - La Rete | 1.190 | 1,67 | |||
Totale coalizione | 32.017 | 45,03 | |||
Polo del Buon Governo | Forza Italia | 12.978 | 18,26 | ||
Alleanza Nazionale | 12.529 | 17,63 | |||
Totale coalizione | 25.507 | 35,89 | |||
Patto per l'Italia | Partito Popolare Italiano | 6.030 | 8,48 | ||
Patto Segni | 4.018 | 5,65 | |||
Totale coalizione | 10.048 | 14,13 | |||
Movimento Liberaldemocratico e Socialista | 1.263 | 1,78 | |||
Socialdemocrazia | 647 | 0,91 | |||
Movimento Meridionale | 524 | 0,74 | |||
Liberal Democratici Europei | 502 | 0,71 | |||
Unione Mediterranea | 233 | 0,33 | |||
Movimento Cristiano Veritas | 190 | 0,27 | |||
Idea Città | 147 | 0,21 | |||
Totale | 71.078 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sergio De Julio
✔️ Eletto
|
28 839 | 40,22 | |||||||
Oscar Lucente
|
23 638 | 32,97 | |||||||
13 860 | 19,33 | ||||||||
Eraldo Rizzuti
|
Movimento Meridionale
|
3 138 | 4,38 | ||||||
Francesco D'Ambrosio
|
Liberal Democratici Europei
|
1 366 | 1,91 | ||||||
Vincenza Lore'
|
Movimento Federalista Calabria Libera
|
860 | 1,20 | ||||||
Totale
|
71 701
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIII legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Polo per le Libertà | Alleanza Nazionale | 18.512 | 25,85 | ||
Forza Italia | 10.562 | 14,75 | |||
CCD-CDU | 3.821 | 5,34 | |||
Totale coalizione | 32.895 | 45,94 | |||
L'Ulivo | Partito Democratico della Sinistra | 16.460 | 22,99 | ||
Popolari per Prodi (PPI-SVP-PRI-UD-Prodi) | 4.447 | 6,21 | |||
Rinnovamento Italiano | 3.908 | 5,46 | |||
Federazione dei Verdi | 1.754 | 2,45 | |||
Totale coalizione | 26.569 | 37,11 | |||
Progressisti | Rifondazione Comunista | 8.050 | 11,24 | ||
Partito Socialista | 1.746 | 2,44 | |||
Movimento Sociale Fiamma Tricolore | 1.260 | 1,76 | |||
Lista Pannella - Sgarbi | 878 | 1,23 | |||
Rinnovamento | 207 | 0,29 | |||
Totale | 71.605 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Aldo Brancati
✔️ Eletto
|
36 219 | 51,70 | |||||||
Francesco Pichierri
|
29 327 | 41,86 | |||||||
Sergio Staino
|
3 491 | 4,98 | |||||||
Vanda Poeta
|
Rinnovamento
|
1 015 | 1,45 | ||||||
Totale
|
70 052
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIV legislatura
modificaRisultati proporzionale
modificaCoalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Casa delle Libertà | Forza Italia | 20.626 | 26,67 | ||
Alleanza Nazionale | 10.612 | 13,72 | |||
CCD-CDU | 1.895 | 2,45 | |||
Nuovo PSI | 1.559 | 2,02 | |||
Totale coalizione | 34.692 | 44,86 | |||
L'Ulivo | Democratici di Sinistra | 15.982 | 20,67 | ||
La Margherita (Dem - PPI - RI- UDEUR) | 8.228 | 10,64 | |||
Il Girasole (FdV - SDI) | 3.442 | 4,45 | |||
Comunisti Italiani | 1.490 | 1,93 | |||
Totale coalizione | 29.142 | 37,69 | |||
Rifondazione Comunista | 4.269 | 5,52 | |||
Lista Di Pietro | 3.449 | 4,46 | |||
Democrazia Europea | 2.303 | 2,98 | |||
Lista Pannella - Bonino | 2.235 | 2,89 | |||
Fiamma Tricolore | 1.126 | 1,46 | |||
Paese Nuovo | 81 | 0,10 | |||
Abolizione scorporo | 37 | 0,05 | |||
Totale | 77.334 |
Risultati uninominale
modificaCandidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giuseppe Camo
✔️ Eletto
|
34 523 | 43,83 | |||||||
34 109 | 43,30 | ||||||||
Pasquale Giovanni De Vita
|
2 884 | 3,66 | |||||||
Maurizio Corrado
|
2 827 | 3,59 | |||||||
Francesco Saverio Corbelli
|
2 770 | 3,52 | |||||||
Pietro Caldarulo
|
1 658 | 2,10 | |||||||
Totale
|
78 771
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Note
modifica- ^ Gazzetta ufficiale, su gazzettaufficiale.it.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Legge 4 agosto 1993, n. 277, in materia di "Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati"