Vai al contenuto

Bermuda Open 1976 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bermuda Open 1976
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Mike Cahill
Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
FinalistiAustralia (bandiera) Dick Crealy
Australia (bandiera) Ray Ruffels
Punteggio6–4, 4–6, 7–6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bermuda Open 1976.

Il doppio del torneo di tennis Bermuda Open 1976, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Mike Cahill e John Whitlinger che hanno battuto in finale Dick Crealy e Ray Ruffels 6–4, 4–6, 7–6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Australia (bandiera) Dick Crealy / Australia (bandiera) Ray Ruffels (finale)
  2. Australia (bandiera) Mark Edmondson / Australia (bandiera) John Marks (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Australia (bandiera) Dick Crealy
 Australia (bandiera) Ray Ruffels
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Boyle
 Stati Uniti (bandiera) Harvey Spiegel
0 1 1  Australia (bandiera) Dick Crealy
 Australia (bandiera) Ray Ruffels
6 6
 Venezuela (bandiera) Jorge Andrew
 Stati Uniti (bandiera) Steve Krulevitz
6 6  Venezuela (bandiera) Jorge Andrew
 Stati Uniti (bandiera) Steve Krulevitz
0 3
 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
 Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
3 3 1  Australia (bandiera) Dick Crealy
 Australia (bandiera) Ray Ruffels
4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Fishbach
 Sudafrica (bandiera) Bernard Mitton
6 6  Sudafrica (bandiera) Deon Joubert
 Sudafrica (bandiera) John Yuill
6 6 1
 Rhodesia (bandiera) Colin Dowdeswell
 Regno Unito (bandiera) John Lloyd
3 2  Stati Uniti (bandiera) Mike Fishbach
 Sudafrica (bandiera) Bernard Mitton
6 6 1
 Sudafrica (bandiera) Deon Joubert
 Sudafrica (bandiera) John Yuill
3 6 6  Sudafrica (bandiera) Deon Joubert
 Sudafrica (bandiera) John Yuill
4 7 6
 Sudafrica (bandiera) Pat Cramer
 Stati Uniti (bandiera) Grover Reid
6 4 3 1  Australia (bandiera) Dick Crealy
 Australia (bandiera) Ray Ruffels
4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
 Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
6 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
 Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
6 4 7
 Sudafrica (bandiera) Terry Ryan
 Stati Uniti (bandiera) Bobby Webb
2 2  Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
 Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
 Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
6 6  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
 Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
3 6 7
 Cile (bandiera) Álvaro Fillol
 Messico (bandiera) Octavio Martinez
2 4  Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
 Stati Uniti (bandiera) John Whitlinger
6 6
 Svezia (bandiera) Kjell Johansson
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
4 2  Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Australia (bandiera) John Marks
4 4
 Australia (bandiera) Alvin Gardiner
 Australia (bandiera) B Phillips-Moore
1R  Svezia (bandiera) Kjell Johansson
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
4 4
2  Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Australia (bandiera) John Marks
7 7 2  Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Australia (bandiera) John Marks
6 6
 Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Sudafrica (bandiera) David Schneider
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis