Vai al contenuto

Il sole di Montecassino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il sole di Montecassino
Benedetto (F. Giachetti) in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1945
Durata84 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, religioso
RegiaGiuseppe Maria Scotese
SoggettoDiego Fabbri, Mario Monicelli, Giorgio Lastricati
SceneggiaturaGiuseppe Maria Scotese, Diego Fabbri, Mario Monicelli, Giorgio Lastricati
ProduttoreMaleno Malenotti
Casa di produzioneArno Film
Distribuzione in italianoMinerva Film
FotografiaCarlo Montuori
MontaggioMario Serandrei
MusicheGiovanni Fusco
Interpreti e personaggi

Il sole di Montecassino è un film del 1945 diretto da Giuseppe Maria Scotese

Soggetto tratto da un'opera originale di Diego Fabbri.

È conosciuto anche con il titolo San Benedetto dominatore dei barbari.

Febbraio 1944: alcuni civili fuggono dal bombardamento di Montecassino (raffigurato con filmati reali dei cinegiornali della seconda guerra mondiale). Uno dei profughi, guardando impotente mentre l'abbazia di Montecassino viene rasa al suolo, grida «Dio ci ha abbandonato!». Un monaco dal monastero replica che non è vero: spiega infatti che anche durante la caduta dell'Impero romano d'Occidente a seguito delle invasioni barbariche, in mezzo a devastazioni uguali a quelle della seconda guerra mondiale, Dio riformò nella fede un uomo come San Benedetto da Norcia, che seppe risollevare l'umanità dalla desolazione e dalla miseria e la cui santità contribuì a restaurare la civiltà europea.

A questo punto, il film compie un flashback indietro fino al 500 d.C., quando Benedetto da Norcia, nobile romano destinato a una carriera da avvocato, ma deluso dalle vacuità e inutilità della sua esistenza priva di ideali, lascia il suo patrimonio patrizio privilegiato e si ritira in una grotta, per pregare e meditare in solitudine, disposto a vivere secondo il Vangelo. A poco a poco riunisce una comunità di confratelli, e dedica tutta la sua vita all'insegnamento delle discipline cristiane, diventando santo in questo processo e compiendo diversi miracoli per la gloria di Dio: infatti passano molti anni e dal suo eremo presso Subiaco riesce a mettere pace nelle locali comunità in guerra fra loro, e successivamente fra queste e i Goti invasori. Più tardi, raccolti intorno a sé alcuni compagni, decide di fondare sul monte presso Cassino una grande abbazia destinata a diventare un centro per la cristianità e un messaggio di pace.

Incasso accertato sino a tutto il 31 dicembre 1952: £ 48.000.000.

Manifesti e locandine

[modifica | modifica wikitesto]

I manifesti del film per l'Italia furono realizzati dal pittore cartellonista Anselmo Ballester.[1]

  1. ^ Bozzetto, su mat.uniroma1.it.
  • Catalogo Bolaffi del cinema italiano volume primo 1945/1955 a cura di Gianni Rondolino.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]