Vai al contenuto

Isola di San Michele (Montenegro)

Coordinate: 42°24′20″N 18°42′15″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Isola di San Michele
Miholjska prevlaka
Geografia fisica
LocalizzazioneBocche di Cattaro
Coordinate42°24′20″N 18°42′15″E
Arcipelagodi Cartolle
Geografia politica
StatoMontenegro (bandiera) Montenegro
ComuneTeodo
Cartografia
Mappa di localizzazione: Montenegro
Isola di San Michele
Isola di San Michele
voci di isole presenti su Wikipedia

L'isola di San Michele[1][2] (in montenegrino Miholjska prevlaka/Михољска превлака - острво Св. Арханђел Михаило) conosciuta anche come scoglio dell'Istmo[3], Ponte[4] o isola dei Fiori[5][6] (ostrvo Cvijeća), è un'isola dell'arcipelago di Cartolle situata in un'ansa delle Bocche di Cattaro, in Montenegro. L'isola prende il nome dal monastero che ospita, oggi in rovina, dedicato a san Michele Arcangelo.

L'isola si trova nella baia di Teodo, a sud dell'omonimo porto a brevissima distanza dalla terraferma cui è collegata da una strada ed è la più orientale dell'arcipelago composto da tre isole allineate: seguono San Marco, al centro, da cui dista circa 110 m, e il piccolo scoglio del Convento a ovest.

San Michele ha una forma rettangolare e misura circa 360 m di lunghezza per 200 di larghezza [7]. La linea composta dai tre isolotti dell'arcipelago divide la parte sud-orientale della baia di Teodo in due insenature: valle Cartolle[3][8] o baia di Kartoli[1] (uvala Krtole) e la valle Cucculina[3] (uvala Polje, Увала Поље)[9].

Il monastero di San Michele Arcangelo

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo la fondazione della Chiesa ortodossa serba indipendente, nel 1219, dovuta a Rastko Nemanjic (san Sava) e l'istituzione della diocesi di Zeta, fu costruito sull'isola, dove c'erano le rovine di un precedente monastero distrutto dagli arabi, quello dedicato a san Arcangelo Michele[6][10].

  1. ^ a b Carta di cabottaggio del mare Adriatico, foglio XIII, Milano, Istituto geografico militare, 1822-1824. URL consultato il 17 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845, p. 434.
  3. ^ a b c Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. II, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo, pp. 687-688, ISBN 978-886-268-060-8.
  4. ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 470, ISBN 978-88-85339293.
  5. ^ Vesna Lipovac-Radulović, Romanismi lessicali in Montenegro (PDF), in Pubblicazioni della Società dalmata di Storia patria, Serie II: Studi e testi, fascicolo XIII, Roma, Il Calamo di Fausto Liberati, 2009, p. XV. URL consultato il 6 giugno 2017.
  6. ^ a b Montenegro: Storia, su inmontenegro.com. URL consultato il 5 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2006).
  7. ^ Lunghezza di San Michele su Wikimapia.
  8. ^ Vadori, p. 597.
  9. ^ La baia Polje (Увала-Поље) su Wikimapia.
  10. ^ ��снивање Зетске епископије у обновљеном манастиру, su manastirprevlaka.me. URL consultato il 6 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2018).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN253359270