Scacchiera
Il tavoliere usato nel gioco degli scacchi è chiamato scacchiera e consiste di otto righe e otto colonne di quadrati (caselle) sistemati in modo tale che i colori si alternino. La denominazione corretta dei quadrati è case.
Le otto file verticali di case si chiamano colonne, le otto file orizzontali traverse. Le file di case dello stesso colore, coincidenti agli angoli, si chiamano diagonali.
I colori distintivi sono il bianco e il nero, anche se spesso i colori reali usati sono differenti (a seconda del materiale di costruzione usato per fabbricare la tavola). Per esempio, una scacchiera in legno usa legno chiaro per il bianco e legno scuro per il nero. Alcune scacchiere usano anche il bianco e il rosso (anche usato per la dama).
In Europa, fra le prime raffigurazioni artistiche di scacchiere sono notevoli quelle a mosaico nella Basilica di San Savino a Piacenza (XI secolo) e nella Cattedrale di Otranto (XII secolo), e quella dipinta sul soffitto della Cappella Palatina a Palermo (1143).
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]a | b | c | d | e | f | g | h | ||
8 | 8 | ||||||||
7 | 7 | ||||||||
6 | 6 | ||||||||
5 | 5 | ||||||||
4 | 4 | ||||||||
3 | 3 | ||||||||
2 | 2 | ||||||||
1 | 1 | ||||||||
a | b | c | d | e | f | g | h |
La scacchiera è sempre posizionata in modo tale che ognuno dei due giocatori abbia l'ultima casa a destra della prima traversa di colore bianco.
Le colonne sono denominate con una lettera che va da a a h cominciando dalla sinistra del giocatore bianco, mentre le traverse sono denominate con i numeri da 1 a 8 sempre cominciando dalla posizione del giocatore bianco. Questa denominazione permette di descrivere in modo univoco ogni casa presente sulla scacchiera e fa parte della notazione algebrica.
All'inizio della partita, i pezzi del giocatore bianco e del giocatore nero vengono sistemati sulla scacchiera nelle prime due traverse (traversa 1 e 2 per il bianco e traversa 8 e 7 per il nero) nel modo seguente:
- La traversa 1 contiene (da sinistra a destra) torre, cavallo, alfiere, donna, re, alfiere, cavallo e torre. La traversa 2 contiene gli otto pedoni. I pezzi neri sulle righe 8 e 7 si dispongono in modo simmetrico a quelli bianchi. In particolare, i due re condividono la stessa colonna (e), così come le due donne (colonna d). Lo stesso concetto si esprime dicendo che ogni donna occupa una casa del suo colore.
I tre pezzi a sinistra della donna sono anche chiamati "torre di donna", "cavallo di donna" e "alfiere di donna". Lo stesso vale per i tre pezzi a destra del re, "torre di re" ecc.
Una scacchiera regolamentare (quella utilizzata nei tornei) deve avere le caselle con lato compreso tra 5 cm e 6,5 cm.
La scacchiera (o damiera) fissa più grande d'Europa si trova a Poggio Imperiale, nel nord Gargano, dove ogni anno è inscenato il Palio di Dama Vivente[senza fonte]. Un'altra notevole scacchiera (o damiera) fissa, anch'essa utilizzata per manifestazioni di dama vivente, si trova a Castelvetro di Modena.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Giancarlo Maria Longhi, Il segreto della scacchiera. Storia di un simbolo antichissimo, Cerchio della Luna, 2018. ISBN 88-6937-290-1.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikiquote contiene citazioni di o su scacchiera
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «scacchiera»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scacchiera
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) chessboard, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eric W. Weisstein, Scacchiera, su MathWorld, Wolfram Research.
- (EN) Standards of Chess Equipment and tournament venue for FIDE Tournaments, su fide.com.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 44138 · LCCN (EN) sh85023134 · GND (DE) 4701948-7 · BNF (FR) cb13182853p (data) · J9U (EN, HE) 987007285065205171 |
---|