Targa Libero Ferrario
Aspetto
Targa Libero Ferrario | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.12 UCI[1] |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Luogo | Parabiago |
Organizzatore | G.C. Libero Ferrario Parabiago[1] |
Direttore | Graziano Porta[1] |
Cadenza | Annuale |
Apertura | settembre |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Sito Internet | Gcliberoferrario.it |
Storia | |
Fondazione | 1932 |
Numero edizioni | 88 (al 2023) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
La Targa Libero Ferrario è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge a Parabiago, in provincia di Milano, con cadenza annuale.
Corsa per la prima volta nel 1932, è organizzata dal G.C. Libero Ferrario e intitolata al parabiaghese Libero Ferrario, ciclista campione del mondo dilettanti nel 1923. Storicamente riservata ai dilettanti, al 2023 è inclusa nel calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana come prova di classe 1.12, aperta a Elite e Under-23.[1]
Albo d'oro
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornato all'edizione 2023.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e 88° TARGA LIBERO FERRARIO, su federciclismo.it. URL consultato il 31 gennaio 2024.
- ^ Targa Libero Ferrario, su museociclismo.it. URL consultato il 31 gennaio 2024.
- ^ La targa «L. Ferrario» a Legnano, in Corriere della Sera, 26 settembre 1933, p. 4. URL consultato il 31 gennaio 2024.
- ^ Piotto vince la targa Libero Ferrario, in Corriere dello Sport, Anno 27, n. 156, 10 giugno 1946, p. 3.
- ^ Vito Bernardi, La prima volta di Francesco Rosa a Parabiago, su tuttobiciweb.it, 8 settembre 2013.
- ^ PARABIAGO. Corsa neutralizzata per allagamento, su tuttobiciweb.it, 13 settembre 2015.
- ^ ELITE/U23: Moschetti firma la prima a Parabiago, su federciclismo.it, 11 settembre 2016.
- ^ Vito Bernardi, ELITE/U23: Oldani firma la seconda nella 83ª Targa Libero Ferrario, su federciclismo.it, 10 settembre 2017.
- ^ Parabiago, all'84ª edizione della Targa Libero Ferrario Lonardi suona la "nona" per la Zalf, su trevisotoday.it, 9 settembre 2018.
- ^ Leda Mocchetti, Parabiago, l’86° Targa Libero Ferrario va a Mattia Pinazzi della Biesse Arvedi, su legnanonews.com, 12 settembre 2021.
- ^ Vito Bernardi, Michael Belleri firma l'87^ Targa Libero Ferrario, su federciclismo.it, 12 settembre 2022.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su gcliberoferrario.it.