Montagny-les-Monts
Aspetto
Montagny-les-Monts frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Broye |
Comune | Montagny |
Territorio | |
Coordinate | 46°49′34″N 6°59′27″E |
Altitudine | 563 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1774 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 2029 |
Targa | FR |
Cartografia | |
Montagny-les-Monts (toponimo francese; in tedesco Montenach-Berg, desueto[1]) è una frazione del comune svizzero di Montagny, nel Canton Friburgo (distretto della Broye).
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Storia
[modifica | modifica wikitesto]![](https://cdn.statically.io/img/upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/53/Karte_Gemeinde_Montagny-les-Monts_1999.png/220px-Karte_Gemeinde_Montagny-les-Monts_1999.png)
Già comune autonomo che comprendeva anche le frazioni di Cousset, Les Arbognes, Tours e Villarey, nel 2000 è stato accorpato all'altro comune soppresso di Montagny-la-Ville per formare il nuovo comune di Montagny, del quale Cousset è il capoluogo[1].
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa cattolica dell'Immacolata Concezione, eretta nel XIV secolo e ricostruita nel 1760 e nel 1926[1];
- Santuario di Nostra Signora di Tours, eretto nel VI secolo e ricostruito nel IX-X secolo, nel XII secolo e nel 1778-1781[2];
- Rovine del castello di Montagny, eretto nel Medioevo e ricostruito nel 1509 e nel 1752[1].
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]
![](https://cdn.statically.io/img/upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/7zql4cwdayfcywg32kvutw9z99pwu83.png)
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Montagny-les-Monts è servito dalla stazione di Cousset sulla ferrovia Friburgo-Yverdon.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e Marianne Rolle, Montagny-les-Monts, in Dizionario storico della Svizzera, 10 dicembre 2010. URL consultato il 27 dicembre 2018.
- ^ Marianne Rolle, Tours, in Dizionario storico della Svizzera, 18 marzo 2014. URL consultato il 27 dicembre 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Montagny-les-Monts
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito istituzionale del comune di Montagny, su montagny-fr.ch. URL consultato il 27 dicembre 2018.
- Marianne Rolle, Montagny-les-Monts, in Dizionario storico della Svizzera, 10 dicembre 2010. URL consultato il 27 dicembre 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242774079 · GND (DE) 7593665-3 |
---|